OrtiAlti ha concluso il mese di novembre in bellezza con il SIT (Social Innovators and Transformers) Impact Bootcamp, che quest’anno si è svolto in Portogallo.
L’ EIB (European Investment Bank) Institute ha selezionato OrtiAlti con altre 12 imprese sociali europee per 7 intensi giorni di training tra Amarante e Lisbona. Durante i primi tre giorni, con l’accompagnamento del professor Filipe Santos, le imprese hanno avuto modo di riflettere e confrontarsi su molteplici temi del proprio business: i propri elementi di innovazione, l’impatto sociale, il business plan, le strategie di scala.
Ortialti ha sfruttato quest’opportunità per analizzare nel dettaglio le esperienze significative affrontate negli ultimi anni, dalla realizzazione e gestione del suo progetto pilota l’ortoalto Le Fonderie Ozanam alle più recenti collaborazioni con Eataly e Leroy Merlin.
La seconda parte della formazione, svolta presso l’Università di Economia e Business Catolica di Lisbona, ha permesso a OrtiAlti di acquisire nuovi strumenti nel campo della comunicazione e marketing grazie al contributo di Joana Santos Silva; di sperimentare e apprendere nuove tecniche di negoziazione con Nuno Delicado; di confrontarci con António Miguel su diversi casi di investimento; affrontare il tema del fundraising e delle diverse abilità di pitching con Kim Van Niekerk.
Non ci è rimasto molto tempo per visitare queste splendide città ma nonostante questo siamo tornate ricche di nuove idee, nuovi progettualità e nuovi amici che come noi “are crazy enough to think they can change the world”!