OrtiAlti è partner del progetto europeo, proGIreg, Productive Green Infrastructure for Post Industrial Urban Regeneration, finanziato dalla Comunità europea per il programma Horizon 2020. Partito a giugno 2018, il progetto proseguirà fino al 2023.
proGIreg prevede lo sviluppo e la sperimentazione di Natural Based Solution (NBS): si tratta di soluzioni innovative, che utilizzano l’elemento naturale come catalizzatore della rigenerazione urbana di aree che hanno subito le conseguenze della deindustrializzazione, e che sono capaci di produrre molteplici benefici sul piano economico, ecologico e sociale, per la costruzione di infrastrutture verdi produttive.
Le NBS saranno testate/messe alla prova in 4 Front-Runner Cities (FRC), mentre altre 4 Follower Cities (FC) supporteranno lo sviluppo di strategie per incorporare queste innovative soluzioni a livello locale, attraverso processi partecipativi.
Torino, insieme a Dortmund (Germania), Zagabria (Croazia) e Ningbo (China), fa parte delle Front-Runner Cities e ha individuato il suo Living Lab, l’area post-industriale dove le innovative NBS verranno sviluppate e testate con la comunità locale, nel quartiere di Mirafiori Sud. La comunità locale del Living Lab è centrale in questo progetto e verrà coinvolta in ogni fase, dal design all’implementazione.
Le Follower Cities, Cascais (Portogallo), Cluj-Napoca (Romania), Pireo (Grecia) e Zenica (Bosnia-Erzegovina) seguiranno da vicino il processo di co-creazione nelle Front-Runner Cities, condividendo e scambiando idee e piani, e replicheranno le NBS sviluppate.
The sole responsibility for the content of this publication lies with the authors. It does not necessarily represent the opinion of the European Union. Neither the EASME nor the European Commission are responsible for any use that may be made of the information contained therein.
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement no. 776528.