Negli ultimi anni la Circoscrizione 5 si è distinta per il suo crescente numero di orti urbani, dislocati in vari punti e spazi (aree abbandonate, tetti e orti scolastici).
La Festa degli Orti 2018 è un invito per tutti i cittadini, da parte delle associazioni e cooperative che gestiscono gli orti in questo territorio, a partecipare, Domenica 4 novembre a una giornata di festa all’insegna dell’ambiente e dell’orticoltura urbana.
Partenza ore 10:00 da Via Massari 114.
Ecco l’itinerario da seguire a piedi o in bicicletta:
10:00 / 11:00 visita all’orto didattico del Centro Polisportivo Massari; saranno mostrate le tecniche di coltivazione, le consociazioni tra piante e le attività didattiche ospitate nell’orto;
11:15 / 12:15 partenza e visita all’Orto Massari, dell’associazione Casematte. Sarà offerta la colazione di benvenuto con tisane e biscotti; Incontro di Thaichi Chuan e successiva visita guidata all’orto;
12:30 / 13:30 visita a SCiA 131, Spazio di Cittadinanza Attiva, dove si potrà consumare il proprio pranzo al sacco e divertirsi con le
attività ludiche come ping pong e calcetto
13:45 / 14:15 via Venaria e via Druento
14:30 / 15:15 Via Sansovino 205/19 visita degli orti sociali assegnati dalla Circoscrizione 5, esposizione della storia e delle modalità di funzionamento, possibilità di ascoltare testimoninaze e esperienze degli ortolani;
15:30 / 16:00 Corso Molise angolo Corso Grosseto visita agli orti di cascina Maletta
16:00 / 16:45 visita all’Orto di piazza Manno della cooperativa Mondoerre, dove verranno illustrate le tecniche di autocostruzione con materiali di recupero
Dalle 17:00 ultima tappa presso l’Ortoalto delle Fonderie Ozanam con visita all’orto pensile e alle arnie. Merenda per tutti proposta da cooperativa Meeting Service