Chi Siamo

OrtiAlti è un’organizzazione no profit di architetti, ricercatori, agronomi ed educatori fondata nel 2015 da Elena e Emanuela

TEAM MULTIDISCIPLINARE

OrtiAlti è un’organizzazione di architetti, ricercatori, agronomi ed educatori che si occupa della divulgazione e sperimentazione di pratiche di orticoltura urbana e rigenerazione di aree sotto-utilizzate della città, attraverso il coinvolgimento dei cittadini nella cura degli spazi. L’organizzazione è nata nel 2015 dall’incontro tra Elena e Emanuela, due architetti con percorsi di ricerca e professionali diversi, perfettamente confluiti in un progetto innovativo, che ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali ed è entrato nelle principali reti di imprenditoria sociale europee.

COLLABORAZIONI E NETWORK

Oggi OrtiAlti collabora con diverse aziende, come Eataly, Leroy Merlin e Carrefour, nella realizzazione, gestione ed animazione di orti urbani, è partner di importanti progetti europei dedicati a soluzioni “nature based” e coordina il green community hub beeozanam a Torino.
Il team a geometria variabile include competenze diverse: architetti, ricercatori, paesaggisti, agronomi, educatori che lavorano insieme per rendere le città più sostenibili, verdi e inclusive.

Elena
Carmagnani
PROJECT MANAGER
Emanuela
Saporito
COMMUNITY PLANNER
michela
pollone
eu funds
Chiara
Guidarelli
URBAN REGENERATION AND SOCIAL INNOVATION
Marta
Carraro
LANDSCAPE ARCHITECT
Davide
Lobue
AGRONOMIST AND EDUCATOR
Caterina
Pira
EDUCATOR AND ANTHROPOLOGIST
Jonida
Alliaj
COMMUNICATION
gianluca
cosmacini
LANDSCAPE ARCHITECT
Viola
REDAELLI
Eco social designer
Nel 2015 nasce l’associazione OrtiAlti, dal 2017 associazione di promozione sociale.
Le azioni dell’Associazione sono finalizzate a promuovere la rigenerazione urbana, l’orticultura urbana e le sue ricadute sulla città, sulle relazioni tra gli abitanti, sulla riqualificazione ambientale, sull’inclusione sociale, sul consumo critico e sulla produzione di cibo sostenibile e KM0.
L’associazione inoltre lavora, per promuovere i suoi fini, attraverso progetti di innovazione sociale, volti a generare impatto sociale e collaborazioni virtuose tra soggetti pubblici e privati, imprese, centri culturali e università, attorno al tema dell’agricoltura urbana, dell’orto pensile come dispositivo di rigenerazione urbana e della cura condivisa dei beni comuni urbani.

L’associazione fa parte della rete
ORME ORTI URBANI METROPOLITANI

Il comitato direttivo è composto da:
Elena Carmagnani (Presidente)
Emanuela Saporito (vice-presidente)
Elisa Albarosa (segretario)