COABITANTI GREEN

COABITAZIONE GREEN È UN PROGETTO DI ORTO DI COMUNITÀ IN UNA RESIDENZA PUBBLICA A TORINO, CHE ASSOCIA AL MODELLO DELLA COABITAZIONE SOLIDALE, L’ORTO COLLETTIVO QUALE STRUMENTO PER LO SVILUPPO DI COMUNITÀ

Il contesto

Il progetto “Un orto di comunità per via Fossata. Un progetto di coabitazione green” si realizza nella nuova residenza di edilizia pubblica sito in Via Fossata 47 a Torino. L’ipotesi di partenza, costruita in collaborazione con Programma Housing e ATC, prevedeva lo studio di un nuovo modello di coabitazione giovanile solidale fondata sulla valorizzazione e cogestione del verde residenziale in complessi di edilizia pubblica, con una prima applicazione nel complesso di via Fossata in fase di realizzazione.

L'idea progettuale

OrtiAlti si è interfacciata con gli uffici tecnici di ATC al fine di definire insieme una nuova soluzione spaziale per il tettogiardino della residenza di via Fossata, una superficie di 700 metri quadri che ricopre i garages interrati e su cui si affacciano diversi appartamenti del complesso. Il progetto si basa su una proposta di valorizzazione dello spazio verde del complesso residenziale. Tale soluzione parte dall’inserimento di un’ area coltivata ad orto, a disposizione della comunità di residenti, per arrivare a ridisegnare l’intero giardino e definire percorsi di accesso a diverse aree di fruizione collettiva: l’area gioco bambini, la pergola, l’orto. La proposta di riorganizzazione del verde per il complesso residenziale ATC in via Fossata è stata sviluppata a partire da: un’analisi delle caratteristiche di contesto: architettoniche, tecniche ed espositive dell’edificio e del sito: un’ipotesi di processo organizzativo, per la gestione e valorizzazione dell’orto, ai fini della sua fruizione da parte della comunità di residenti. La soluzione spaziale qui presentata prevede una riorganizzazione del verde in due aree principali: un’area ad ovest destinata a giardino attrezzato, con aiuole e aree per il ricovero bici e il gioco bambini; un’area a sudest, che gode della migliore esposizione, organizzata ad orto, in vasche accessibili sia dalle passerelle, che dal garage, per un totale di 150 mq di superficie totale coltivata. Attualmente è in corso la fase di accompagnamento e formazione all’ente a cui è stata assegnata il servizio di coabitazione solidale.
0
MQ DI VERDE PENSILE
0
GIOVANI COABITANTI
0
CONDOMINIO

PROGETTI: