NELL’AMBITO DI MATERA CAPITALE DELLA CULTURA 2019, ORTIALTI PARTECIPA A DUE RESIDENZE ARTISTICHE DEL PROGETTO GARDENTOPIA CON CUI SI RIGENERANO SPAZI ABBANDONATI NEL TERRITORIO LUCANO ATTRAVERSO INSTALLAZIONI VERDI
Il contesto
La seconda residenza artistica di OrtiAlti si svolge a Chiaromonte, piccolo borgo nel cuore della Lucania. L’area indicata per l’intervento è un lungo muraglione con nicchie che si affaccia su un piccolo giardino pubblico, in un terrazzamento con vista sulla valle. Sono coinvolte associazioni locali e I ragazzi della scuola media locale.
L'idea progettuale
OrtiAlti coinvolge I ragazzi della scuola media in un workshop di due giorni in cui si co-progetta il giardino lineare all’interno degli arconi. Con i materiali di progetto forniti (tipologie di ortaggi e erbe, piante decorative adatte al clima) I ragazzi divisi in gruppi disegnano i diversi arconi, inserendo anche strutture realizzate in legno di gelso, tipica essenza locale.
impatto
Il progetto collettivo, condiviso con l’amministrazione, diventa il canovaccio per la futura realizzazione