GIARDINO INCREDIBILE

IL GIARDINO INCREDIBILE È UN ORTO PER COLTIVARE E SPERIMENTARE LA COMPLESSITÀ E LA BELLEZZA DELLA FILIERA DI PRODUZIONE ORTICOLA KM ZERO, ATTRAVERSO LABORATORI DIDATTICI RIVOLTI AI PIÙ PICCOLI, MA ANCHE UN LUOGO COLLETTIVO PER IL BENESSERE DELLA COMUNITÀ, DOVE PRATICARE L’ORTO TERAPIA E IL COINVOLGIMENTO DIRETTO DI RAGAZZI CON DISABILITÀ PSICO-FISICA, QUALI CUSTODI E ANIMATORI DELLO SPAZIO

Il contesto

Giardino IncrEdibile si trova nell’area verde all’esterno del Centro Commerciale Carrefour “I Viali” di Nichelino (Torino). Il progetto nasce come occasione per sperimentare un’azione di placemaking in uno spazio usato come pubblico, ma non significato come tale. L’intervento è stato studiato sin dall’inizio per coniugare orticoltura didattica e orto-terapia, grazie al coinvolgimento delle scuole del territorio, attraverso percorsi differenziati riservati al scuole Primarie e Secondarie di primo grado, e alla partecipazione della rete di associazioni che afferiscono al Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale del nichelinese, quali custodi dello spazio.

L'idea progettuale

Situato in un’area verde di 450 metri quadri, tra la Galleria Commerciale e Il Bounce, il giardino è composto da 17 cassoni per coltivare ortaggi, erbe e fiori eduli, di cui 2 rialzati, accessibili ai disabili. All’ingresso una piazza pavimentata in legno con due grandi sedute favorisce momenti di incontro e relax, mentre un percorso in legno conduce a un’area centrale con una grande pergola con tavoli e panche per pranzare e svolgere attività. Completano la dotazione dell’orto 3 teche trasparenti che consentono di osservare la stratificazione del terreno e la crescita delle radici, una casetta per gli attrezzi, piante di lavanda e rosmarino e alberi da frutto. Lo spazio è studiato per essere una giardino di cui prendersi cura, un orto da utilizzare come aula all’aperto per fare esperienze pratiche, per sviluppare percorsi del saper fare e del saper essere. Ma Giardino IncrEdibile è anche uno spazio di condivisione per promuovere esperienze di cittadinanza attiva e la cura condivisa, aperte alla comunità; un luogo collettivo per ospitare eventi del Centro Commerciale dedicati al cibo e allo scambio e distribuzione dei prodotti. I custodi del Giardino IncrEdibile sono associazioni e cooperative sociali che operano nei servizi socio sanitari del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale del territorio nichelinese (CISA 12) e del distretto sanitario di Nichelino dell’ASLTO5. E’ stato qui avviato un percorso centrato sull’orto terapia per persone con disabilità fisico-psichica, orientato all’integrazione tra l’orticoltura urbana e le attività di animazione sociale e formazione professionale per persone fragili. L’Associazione di volontariato Il Raggio di Sole, inoltre, impegnata nel sostegno a bambini con diagnosi di autismo, ha iniziato attraverso l’orto un’esperienza educativa per i bambini, con l’obiettivo di favorire l’ampliamento, il potenziamento e il mantenimento delle autonomie personali. Un aiuto concreto per l’autismo a Nichelino.

impatto

Nel suo solo primo anno di apertura, il Giardino IncrEdibile ha ospitato più di 400 bambini, tra i 3 e 13 anni, grazie all’organizzazione di percorsi ludici, didattici e laboratoriali con 2 Centri Estivi, 4 scuole di Nichelino e 15 classi. L’attività didattica nell’orto si è affiancata a quella terapeutica, che ha visto il protagonismo di 8 tra centri diurni e servizi dell’ASLTO5 e CISA 12, tra questi: “Il Bacomela”, “ITER”, “La trottola”, “Sant’Anna”, “Punto Rete”, “Libisco”, Comunità alloggio “La Crisalide” e l’ ”Arca nel Bosco”. All’interno del progetto gli obiettivi raggiunti sono stati diversi: imparare a prendersi cura di altri esseri viventi sia vegetali sia animali, riconoscendone l’importanza all’interno dell’ecosistema, conoscere i tempi dell’orto e la stagionalità degli ortaggi, imparare ad usare strumenti ed attrezzi, imparare a riconoscere le principali piante orticole, il loro ciclo vegetativo e le loro esigenze agronomiche.
0
MQ DI AREA VERDE
0
CLASSI DI STUDENTI COINVOLTE
0
CASSONI CON ORTAGGI

PROGETTI: